Logopedia a Livorno
Disturbi della deglutizione
La logopedista del nostro studio ha conseguito il Master di I livello in "Disturbi della deglutizione", conseguendo la qualifica di "Esperta in deglutologia", è inoltre esperta in Squilibrio Muscolare Orofacciale.
I disturbi delle funzioni orali riguardano la disturbi di masticazione, deglutizione, suzione e respirazione. Questi possono insorgere sia in età evolutiva che in età adulta. Possono essere conseguenza di una patologia (malattie neurologiche, neuromuscolari, vascolari, ecc.), conseguenza di un’anomalia strutturale (frenulo linguale alterato, labiopalatoschisi, ecc.), oppure essere conseguenza di un’anomalia funzionale (scorretta spinta linguale, respirazione orale, vizi orali, ecc.).
Quando è consigliabile effettuare una valutazione oro-motoria?
- Difficoltà nello svezzamento e/o nell'introduzione di nuove consistenze;
- Difficoltà nell'allattamento al seno;
- Frequenti trattamenti ortodontici con scarsi risultati;
- Deglutizione disfunzionale;
- Respirazione orale diurna e/o notturna;
- Presenza di click mandibolari e/o dolore facciale;
- Difficoltà di masticazione.
Quali sono i campanelli d’allarme di un disturbo deglutitorio importante (disfagia)?
- Voce/pianto gorgogliante durante e/o dopo il pasto;
- Affaticamento e allungamento dei tempi del pasto;
- Ritardo nell’innesco della deglutizione con difficoltà nel ripulire il cavo orale dai residui;
- Rigurgito nasale e/o vomito;
- Necessità di deglutire più volte uno stesso boccone.